Mauro Biglino cura le edizioni di carattere storico, culturale e didattico per diverse case editrici italiane. Studioso di storia delle religioni e traduttore di ebraico antico per conto delle Edizioni San Paolo, collabora con diverse testate giornalistiche. Da circa 30 anni si occupa dei cosiddetti testi sacri nella convinzione che solo la conoscenza e l'analisi diretta di ciò che hanno scritto gli antichi redattori possano aiutare a comprendere veramente il pensiero religioso formulato dall'umanità nella sua storia.
The former translator of the Vatican tells us what is really written in the Bible
*Serravalle Pistoiese é un Comune di circa 12.000 abitanti della Provincia di PistoiaIl primitivo insediamento era composta da due rocche, dette di S. Maria e della Nievole; la rocca Nuova fu edificata dai Lucchesi nel 1302. Del castrum si parla in un antico inventario dei beni del comune di Pistoia datato intorno al 1380, in tale documento è elencato il Castrum Serravallis cum muri set turribus muratis circumcirca et cum duabus januis[3].
Il castello di Serravalle assunse importanza nel XII secolo quando il Comune di Pistoia lo fortificò con torri e mura. In questo periodo il castello conobbe un momento di grande sviluppo e per la sua posizione strategica ebbe un ruolo rilevante nelle contese tra Guelfi Bianchi e Neri che caratterizzarono la storia toscana di quegli anni. All'inizio del Trecento, Serravalle venne assediata e presa dai lucchesi, poi conquistata dal condottiero ghibellino Castruccio Castracani. Nel 1351 il castello passò sotto il dominio fiorentino e da allora in poi Serravalle e il suo territorio conobbero un periodo relativamente pacifico interrotto solo da qualche sporadico episodio bellico. Sotto Cosimo I de' Medici fu sede della podesteria e nel 1866 divenne comune del Regno d'Italia.
Al plebiscito del 1860 per l'annessone della Toscana alla Sardegna i "sì" non ottennero la maggioranza degli aventi diritto (700 su totale di 1437), con un astensionismo da record, sintomo dell'opposizione all'annessione[4].* Fonte Wikipedia
*Serravalle Pistoiese é un Comune italiano di 11619 abitanti della Provincia di Pistoia.Il primitivo insediamento era composta da due rocche, dette di S. Maria e della Nievole; la rocca Nuova fu edificata dai Lucchesi nel 1302. Del castrum si parla in un antico inventario dei beni del comune di Pistoia datato intorno al 1380, in tale documento è elencato il Castrum Serravallis cum muri set turribus muratis circumcirca et cum duabus januis[3]. Il castello di Serravalle assunse importanza nel XII secolo quando il Comune di Pistoia lo fortificò con torri e mura. In questo periodo il castello conobbe un momento di grande sviluppo e per la sua posizione strategica ebbe un ruolo rilevante nelle contese tra Guelfi Bianchi e Neri che caratterizzarono la storia toscana di quegli anni. All'inizio del Trecento, Serravalle venne assediata e presa dai lucchesi, poi conquistata dal condottiero ghibellino Castruccio Castracani. Nel 1351 il castello passò sotto il dominio fiorentino e da allora in poi Serravalle e il suo territorio conobbero un periodo relativamente pacifico interrotto solo da qualche sporadico episodio bellico. Sotto Cosimo I de' Medici fu sede della podesteria e nel 1866 divenne comune del Regno d'Italia. Al plebiscito del 1860 per l'annessone della Toscana alla Sardegna i "sì" non ottennero la maggioranza degli aventi diritto (700 su totale di 1437), con un astensionismo da record, sintomo dell'opposizione all'annessione[4].* Fonte Wikipedia
Vieni a trovarci su: http://udinsite.altervista.org/ Nel 2003 le truppe militari americane sfondano la porta del museo di Baghdad e lo saccheggiano rubando reperti dell'antica Iraq, il territorio che comprendeva l'impero babilonese e quello sumero. Cosa c'è veramente dietro questa invasione oltre al petrolio? La volontà di coprire quello che è successo numerose volte nell'antico passato della Terra: l'invasione aliena. Sembra la premessa di un B-movie ma, in realtà, questo è un documentario davvero interessante che mette in luce strani fatti come le vere riprese NASA di vari UFO, le tante opere artistiche che ritraggono oggetti volanti, le religioni che sembrano spesso parlare davvero di esseri di altri pianeti, i reperti archeologici che sembrano non abbiano altre interpretazioni se non essere stati posseduti da esseri venuti da altri luoghi. I famosi “rettiliani” sono bollati normalmente come esseri di fantasia, eppure, a ben guardare, qualcosa sembra non tornare.
Nei suoi dialoghi filosofici, il Timeo ed il Crizia, Platone narra di un'antica ed avanzata societa' che godeva di un benessere senza precedenti e che in "un sol giorno e in una notte terribile" fu “inghiottita dal mare e scomparve”.Da questo momento Atlantide e' entrata nell'immaginario collettivo come nessun'altra terra leggendaria abbia mai fatto. Il mistero sulla sua reale esistenza e collocazione ha condotto a dozzine di bizzarre teorie. Ora un numero sempre maggiore di eminenti scienziati si trova d'accordo nell'affermare che Atlantide fosse molto piu' che non un mero prodotto dell'immaginazione di Platone.Le nuove testimonianze apportate dalla geo-archeologia rivelano che la storia raccontata da Platone prese ispirazione dal piu' grande disastro naturale del mondo antico:l'eruzione del vulcano di Thera avvenuta attorno al 1620 AC.Thera, oggi conosciuta anche come Santorini, e' un'isola nel Mar Egeo. Al tempo dell'eruzione era il centro commerciale della prima grande civilta' europea – i Minoici. Il vulcano, non solo seppelli' l'intera isola di Thera, ma genero' anche enormi tsunami che arrivarono ad inondare la vicina Creta.Intervistando esperti di fama mondiale, questo film scava nel meraviglioso mondo minoico ormai perduto ed evidenzia i sorprendenti paralleli tra la Thera dell'Eta' del Bronzo e l'Atlantide di Platone. Il documentario presenta gli ultimi ritrovamenti scientifici riguardanti la reale portata del disastro e mostra come Thera divenne il luogo di nascita del piu' grande mito di tutti i tempi.
Dalla puntata di Voyager del 27-10-2010, servizio sui "Vimana" descritti dal "Vaimanika Shastra" un antico e sacro testo indiano, che letteralmente tradotto riporta "Scienza Dell'Aeronautica"! Da ciò che risulterebbe da questi scritti i vimana sarebbero delle vere e proprie astronavi ed aeri da combattimento!
Arnoldo Foà, Rossana Podestà, Girolamo Arnaldi, Lellia Cracco Ruggini, Lidia Stoloni Mazzolani
Abbazia di Fossanova, tardo Impero Romano, Editto di Milano\Editto di Costantino\Editto di tolleranza, invasioni barbariche\migrazioni barbariche, ville dell'aristocrazia senatoria del IV secolo, Italia Settentrionale del IV secolo, Aurelio Ambrogio, Caduta dell'Impero Romano d'Occidente, Sacco di Roma del 410, Alarico, Ravenna, Mausoleo di Galla Placidia, 476, Teodorico, Ostrogoti\Goti, Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, Mausoleo di Teodorico a Ravenna, Bolsena, isola Martana, Amalasunta, Guerra Gotica\Guerra Goto-Bizantina, Procopio, Giustiniano, corpus iuris civilis
Arnoldo Foà, Rossana Podestà, Girolamo Arnaldi, Lellia Cracco Ruggini, Lidia Stoloni Mazzolani Abbazia di Fossanova, tardo Impero Romano, Editto di Milano\Editto di Costantino\Editto di tolleranza, invasioni barbariche\migrazioni barbariche, ville dell'aristocrazia senatoria del IV secolo, Italia Settentrionale del IV secolo, Aurelio Ambrogio, Caduta dell'Impero Romano d'Occidente, Sacco di Roma del 410, Alarico, Ravenna, Mausoleo di Galla Placidia, 476, Teodorico, Ostrogoti\Goti, Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, Mausoleo di Teodorico a Ravenna, Bolsena, isola Martana, Amalasunta, Guerra Gotica\Guerra Goto-Bizantina, Procopio, Giustiniano, corpus iuris civilis
Il pezzo è scritto con Mickey Greany antico amico di Birmingham, dove vivevo. Il video è stato ideato e girato con Mario Greco, un nuovo amico dalla testa fresca e ottime idee, già collaboratore di Daniel Egneus. Le sequenze con me sono state girate in poche ore, in grande corsa e sudori (si vede) al Circolo arci Bellezza dove ho scoperto erano state fatte delle scene di Rocco e i suoi fratelli, la sala puzza ancora di anni 50.
E' il più antico ponte integro di Roma, punto di ritrovo della movida capitolina e per i ragazzi, grazie ai libri e ai film di Federico Moccia e ai suoi lucchetti, simbolo dell'amore eterno. Ma oggi a Ponte Milvio si guarda al futuro: sono arrivati gli hot spot della Provincia di Roma. In uno dei luoghi più affascinanti e frequentati della Capitale è possibile connettersi gratis e senza fili a internet. E proprio Federico Moccia, si è detto entusiasta dell'iniziativa. Per il presidente, Nicola Zingaretti Zingaretti "Roma è una Capitale moderna che deve guardare al suo passato, ma anche mettere in primo piano la modernizzazione delle infrastrutture".
Metti una sera a teatro con Aiace, Fedra o Lisistrata. Dal cartellone estivo di Siracusa approdano, nel parco archeologico di Tuscolo, l'antica Frascati, tre capolavori della drammaturgia classica di Sofocle, Euripide e Aristofane. Dal 27 luglio al 1° agosto la città alle porte di Roma, che la leggenda vuole fondata dal figlio di Ulisse e della Maga Circe, onora le sue origini greche con una mini stagione estiva sponsorizzata dalla Provincia di Roma. Un cartellone frutto della fortunata collaborazione tra l'Inda, l'Istituto nazionale del dramma antico e la Comunità Montana Castelli romani e prenestini, che gestisce il Parco archeologico. Il teatro romano di Tuscolo, ha detto Cecilia D' Elia assessore alle Politiche Culturali, torna a vivere grazie al dramma greco.
http://www.myperuboliviatours.com Viaggio in Peru. Si suppone che il territorio dell'antico Perù fosse popolato già8.000 anni prima di Cristo da popolazioni migrate dall'Asia.
Viaggi in Peru con noi: Http://Www.MyPeruBoliviaTours.coM
http://www.ermes.net/viaggi/574/72/Vacanze_a_cavallo:_un_modo_antico_e_diverso_per_conoscere_il_mondo.html
In Sicilia sulla via dei Sicani, lungo i tratturi pugliesi o con i butteri maremmani, tra le Terre di Siena e sulle vie di Francesco dâAssisi, o tra i âCamini delle Fateâ della Cappadocia.
http://www.tiportiamoaletto.it - Trova un fantastico hotel a Barcellona e fatti invidiare da tutti i tuoi amici! HRS.com spiega come trovare il migliore hotel a Barri Gotic, il cuore antico e vivace della cittÃÂ .
estratto da...Le varianti del concetto di patria nel mondo greco antico: da un lato, sotto il profilo personale e spirituale (oikìa, patrià , ghènos) e, dall'altro, sotto quello dell'evoluzione storica: piccola patria (pòlis) e grande patria (Ellas), dall'età omerica alla visione ecumenica alessandrina.INTERVENGONO:
Luciano Canfora, Michele Faraguna, Hans van Wees.Coordina Marco Cimmino.
Con la scoperta di un antico libro del Maestro d'Armi Fiore Dei Liberi intitolato "Flos Duellatorum"(XV sec.), tornano alla luce le discipline della tradizione marziale italiana: La Scrima e l'Armeggio. Il Maestro Michele Rubino, con la sua scuola d'Arme, sta ridando vita all'antica disciplina dimostrandone la complessità, la finezza e l'efficacia. Un Arte Marziale completa, utile allora come oggi, parte integrante della nostra cultura e della nostro popolo. Partecipa ! info@artemarzialeitaliana.it
The Fignt Tecnics of an ancient Book called "Flos Duellatorum"(written in the XV century by Fiore dei Liberi, war teacher for a plenty of important European Noble Families), reborn in the school of Michele Rubino, Martial Art Teacher, near Milan.
Cercate il posto perfetto per una vacanza?
B&B Palazzo Arrivabene
Tranquillo, Elegante, Accogliente
una accattivante miscela di nuovo e di antico www.palazzoarrivabene.net
La Parodia di Naruto definitiva! Dodici anni fa nell'antico villaggio della Pigna, apparve un demone con le sembianze di una pantegana a nove code e mezzo, nessuno poteva fermarla, ma un uomo sacrificò la sua vita per sigillare il demone nello stomaco di un neonato, quest'uomo era il grande quarto Ca-gone. Ora nel villaggio della Pigna regna la tranquillità , ma un ragazzino dispettoso e rompiballe imperversa con i suoi mega rutti: Rorisu Nonrutto. www.stardoppiaggi.net